Situato a 485 metri di altezza, Urbino ha mantenuto nei secoli la sua natura di centro di arte e cultura.
Il suo cuore rinascimentale è il Palazzo Ducale, costruito per volere di Federico da Montefeltro. Il Palazzo è il simbolo della città e oggi è la sede della Galleria Nazionale delle Marche, che custodisce molteplici capolavori tra cui i dipinti di Piero Della Francesca, Raffaello e Tiziano.
Altri punti d’interesse sono: la Casa di Raffaello, in cui l’artista nacque e dove si possono ammirare un suo affresco giovanile, gli ambienti e gli arredi quattrocenteschi; il Duomo, di stile neoclassico; il Palazzo dell’Università; le chiese di San Domenico, di San Francesco e di San Sergio.